Terapie Corpo Mente

In questa categoria ho inserito le discipline  che in oltre trent’anni ho studiato e praticato sul piano personale e professionale.

Le approfondisco negli articoli della sezione. Devo loro avermi aiutata a trovare per ogni paziente una chiave per aiutare il processo di cura e guarigione. Penso che oggi la pratica clinica di ogni operatore non possa prescindere dall’uso di queste terapie.

La Psicosintesi, la Meditazione creativa, la Mindfulness e la Self Compassion , sono percorsi che mi hanno aiutato in fasi della mia vita e che hanno contribuito a farmi diventare quella che sono oggi sul piano umano.

Con Gratitudine mi sono applicata a studiarne le caratteristiche e le possibili applicazioni perché penso sempre che chi come me ha ricevuto tanto ha la responsabilità di chi condividere.

Le pratiche dei tocchi sottili sono state una scoperta e una conquista che mi ha permesso di integrare il corpo anche in esperienze meditative e di trasformazione. Mi sono dedicata a due tecniche in particolare : la Metamorfica e  la Calatonia.
Il cambiamento viene agevolato così come l’accettazione del processo di trasformazione che ogni cammino di guarigione comporta, quando viene coinvolto anche il corpo.
Queste tecniche sono strumenti di equilibrio PNEI.
Ho conosciuto la Tecnica Metamorfica nel 1990 . Mi sono formata con Gaston Saint-Pierre e ho ricevuto la tecnica per due anni consecutivi. Ad essa devo certamente gran parte del processo di cambiamento che mi ha portato in poco tempo a trasformare anche la mia attività lavorativa.
Pratico questa tecnica da quasi trent’anni e ho assistito a magnifiche “accelerazioni” sostenibili nei pazienti che l’hanno ricevuta.
Ciò che ho osservato è l’aiuto che un allineamento, anche se temporaneo, ma che coinvolge anche il piano fisico, può provocare in una persona, rendendola pienamente consapevole e in grado di fare scelte con la chiarezza di chi è in contatto con la propria coscienza nel profondo.
Ha aiutato momenti di crisi, senza che l’operatore interferisse, dato che il suo ruolo in questa tecnica è solo di “praticante-facilitatore” dell’emergere di un processo che è già un potenziale innato del paziente/ricevente.
Il suo simbolo è il bruco che si trasforma in ciò che è destinato ad essere da sempre: farfalla.

La Calatonia è invece un’acquisizione più recente. Grazie a Fernando Cortese e Ana Paula Figuereido, allievi diretti del suo creatore, il medico ungherese Pedro Sandor, che hanno portato la tecnica rispettivamente in ambito universitario tra gli psicologi e tra i fisioterapisti, ho potuto formarmi alla delicatezza del Tocco sottile. Così come il Metamorfico interviene attivando processi di trasformazione pronti ad essere manifestati e sbloccando situazioni anche esterne, la Calatonia ha un tocco di pacificazione che lavora in profondità portando l’individuo a sanare ferite profonde e antiche con gentilezza.

 

Articoli relativi a Terapie Corpo Mente

La relazione tra Mindfulness e Coerenza cardiaca

  Sono anni che studio e pratico la Coerenza cardiaca e solo da pochi  mi sono dedicata alla Mindfulness. Trovo queste pratiche una svolta nella capacità di creare delle attitudini nella vita quotidiana che possano riflettersi sulle relazioni e sul nostro modo di interpretare ciò

Leggi l'articolo »

La terapia della Compassione

Cos’è la Compassione e perché può interessarci come terapeuti ? E’ una finta domanda, ovviamente, perché se c’è una figura alla quale associamo la Compassione, come qualità fondamentale del suo operato, è certamente quella del datore di cura. A tal punto forte è la necessità

Leggi l'articolo »

#Abitare il cuore: settima tappa, la Creatività

“La creatività è il sostegno dell’evoluzione. Con quale mezzo si può intensificarla? Solo con la letizia. La gioia è una saggezza speciale. La letizia è una tecnica speciale. Il vigore è esaltato quando si ha coscienza della capacità creativa degli elementi. La pazienza creatrice e

Leggi l'articolo »

#Abitare il cuore: sesta tappa, la Generosità

“Il flusso dell’energia cardiaca può essere volontario o involontario. Quest’ultimo può sgorgare a seguito di un’invocazione esterna, o per la generosità irresistibile del cuore stesso. Potete figurarvi l’abbondanza di questi doni generosi, e quanta forza assorbano; ma la generosità del cuore è incommensurabile e quando

Leggi l'articolo »

#Abitare il Cuore: l’Agni Yoga e i Mudra

In questa esperienza dei 100 giorni di Coerenza cardiaca  ho inserito i versetti dell’Agni Yoga , come strumento di riflessione e di ispirazione per il lavoro complessivo, ei Mudra, per aiutare un ancoraggio dello stato d’animo evocato durante l’esperienza meditativa, con effetto rapido da riprodurre

Leggi l'articolo »

Le qualità del Cuore

La qualità come vibrazione. Se il nostro Cuore quando è coerente genera un campo elettrico particolare, la cui frequenza è simile a quella della luce solare, le qualità superiori che esprimiamo in questo stato non sono altro che vibrazioni di una gamma di frequenze comprese

Leggi l'articolo »

Categorie

Il Cibo Amico

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Social Media

Per ricevere maggiori informazioni

Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.