Le Terapie Naturali

Le terapie naturali e l’approccio naturopatico: Omeopatia e Fitoterapia

Avendo scelto “nel mezzo del cammin di nostra vita” di esercitare come Medico, dopo un lungo training formativo in Psicosintesi, ho deciso di prendermi cura dei pazienti e non solo di curare la malattia.

Così, nella filosofia del “to Care” e non solo del “to Cure”, appassionata per formazione classica dalla filosofia, ho incontrato i grandi pensatori della Scienza medica, da Pitagora ad Ippocrate, da Aristotele a Paracelso, da Cartesio ad Hannemann, dalla Medicina greca, alla Salernitana, per poi includere la visione orientale e ritrovare nei più vicini Edward Bach, Giuseppe Moscato e Albert Schweitzer, quei modelli di sintesi che mi hanno ispirata ad essere quel clinico che oggi sono.

La mia inclinazione naturopatica, mi ha portato a sviluppare lo studio dell’Omeopatia in primis e della Fitoterapia in seconda battuta.
L’approccio ampio nei confronti del paziente, la possibilità di affrontare la patologia con il “Similia similibus curantur”(i simili si curino con i simili),base dell’Omeopatia classica, il cui obiettivo è dare sostegno all’organismo, attivando le risorse di autoguarigione insite nel paziente, mi ha immediatamente conquistata.
La scoperta del mondo delle piante, sollecitata nel mio cammino dall’incontro determinante con una fitoterapeuta appassionata come Costanza Giunti, ha arricchito la mia competenza, avviata sul campo con la formazione triennale in Fitoterapia applicata presso l’Università di Siena.
Ancora oggi quando prescrivo un rimedio omeopatico o fitoterapico ho presente il paziente nel suo insieme.
Amo completare la proposta con la preparazione dei Fiori di Bach, la mia prima grande scoperta . Avendo l’abitudine di sperimentare su me stessa, trovo la floriterapia uno dei doni più grandi e ancora poco diffusi che sia stato fatto all’Umanità.

Articoli relativi a Le Terapie Naturali

Lettura psicosomatica e approccio naturale alla cura della Psoriasi.

Pelle, tatto, sensorialità: le patologie che toccano i nostri confini ci fanno riflettere sul nostro rapporto con l’esterno, con l’altro , con il mondo. La letteratura Psicosomatica si è arricchita studiando malattie dermatologiche come la Psoriasi, oggi affrontata con successo dai medici in ottica psiconeuroimmunoendocrinologica

Leggi l'articolo »

Fitoterapia : Le piante adattogene

Nel vastissimo campo della Fitoterapia, un mondo meraviglioso al quale mi ha introdotto quasi vent’anni fa, Costanza Giunti, biologa ed erborista di cuore e valore, ci sono delle  piante che ho imparato a maneggiare e ad amare:  sono le adattogene, ideali per un medico PNEI

Leggi l'articolo »

Categorie

Il Cibo Amico

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Social Media

Per ricevere maggiori informazioni

Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.