11 anni fa ho deciso di raccontare il mio modo di percepire una professione che allora era in nuce. La “stranezza” di affrontare una patologia attraverso il cambio di alimentazione che tenesse conto dei fattori nutrizionali.

Ero in aeroporto con un amico in attesa di rientrare a Catania e gli raccontavo del mio lavoro e delle difficoltà di aiutare i pazienti a superare il senso del limite quando dovevo, temporaneamente, eliminare dall’alimentazione alcuni cibi di fronte ai quali il corpo reagiva malamente. Non volevo che le persone  vivessero il cibo percependolo come un nemico. Ricordo che gli dissi :”Voglio trovare una formula che faccia capire come il Cibo sia sempre amico, mentre è l’organismo che ha bisogno di trovare nuovi equilibri”. Così è nato il Cibo Amico.

Se riguardo i titoli dei numerosi  articoli pubblicati ritrovo le tante riflessioni che fotografano anche momenti di passaggio della mia professione medica e che in molti casi sono ancora attuali.

Oggi in questo nuovo blog, inserisco il link per invitarvi a scorrere le pagine di anni di osservazioni, dove penso potrete trovare spunti per tematiche su cui  desiderate riflettere.

Buona lettura   www.ilciboamico.org

 

 

 

 

Categorie

Il Cibo Amico

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Social Media

Condividi l'articolo

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on pinterest
Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.