#Abitare il cuore: ottava tappa, la Gratitudine

“Un uomo non è tale se, lette le Scritture del Bene, non si è fatto paziente, non è tollerante, non è commensurato. La gratitudine non sboccia in un simile cuore. Sovente parlo della gratitudine, in simboli diversi, poiché è indispensabile, è il diamante più puro dell’Esistenza”.

Collana Agni Yoga – Aum  327

“ L’idea di dedicare almeno mezz’ora al giorno a meditare è ottima. Non suggerisco concentrazioni speciali; è bene pensare agli aspetti migliori di tutto ciò che avviene. Anche piccoli segni rivelatori della parte migliore della vita danno barlumi di Luce, e stimolano la gratitudine e la magnanimità. Sono fuochi equivalenti a una dose di musco. Pensare al meglio pone i nervi in uno stato di tensione aspirativa. Bisogna poi farli lavorare, ma solo il Bene li rafforza”.

Collana Agni Yoga – Mondo del Fuoco I 405

 

 

“ La gratitudine è una grande forza motrice. Nessuno la pretende, ma il suo potere è grande. Purifica, e chi ne è toccato muove più spedito. È dunque un mezzo per abbreviare la via.

Qualcuno crede che un empito di gratitudine sia come un’umiliazione. Che ignoranza! La gratitudine purifica, esalta, attrae nuove energie. Anche le macchine lavorano meglio se sono pulite.”

Collana Agni Yoga – Aum  454

 

Bisogna distinguere fra sdegno dello spirito e irritazione. Il fuoco di quest’ultima è di due specie. Quando è di natura impersonale e cosmica, il suo veleno può essere rimosso con una corrente di prana. Ma se l’orgoglio o la pietà di sé l’intensificano, quel veleno precipita un sedime nei centri. E allora non c’è mezzo di espellerlo; lo si può eliminare solo mediante la percezione cosmica.  Si deve capire che la qualità del pensiero ha proprietà terapeutiche. La gratitudine, del pari, è il miglior purificante dell’organismo. Chi ha trovato il seme e compresa la cura premurosa di chi l’ha inviato, può emettere gratitudine nello spazio. Grande è il suo potere curativo. Qualsiasi astrazione deve essere trasformata in una realtà”.

Collana Agni Yoga – Agni Yoga 31

La gratitudine è una delle concezioni più reali per quanto riguarda i risultati. La si può praticare anche nelle minime cose. In futuro nelle scuole la si insegnerà come capace di garantire la buona salute.

Collana Agni Yoga- Cuore 95

 

La Gratitudine è una delle qualità che più utilizziamo nella Quick Coherence. C’è sempre qualcuno o qualcosa verso cui provare Gratitudine., anche nelle esistenze apparentemente più grigie la luce della Gratitudine emerge in un ricordo, in un tratto, in un gesto, come un raggio il cui potere cambia lo stato di coscienza più cupo.

Vado sul sicuro quando invito una persona ad evocare una situazione nella quale ha provato Gratitudine: sul suo volto appare sempre un sorriso , segno che il file della memoria si è aperto  e la cascata endorfinica ha cominciato la sua gittata.

Ormai abbiamo compreso che ogni qualità è potenziale dentro ogni essere umano, ma per essere sviluppata necessita di un allenamento che aumenti il grado di consapevolezza e ci porti a coglierla e ad evocarla in ogni situazione.

Da San Francesco con il suo Cantico delle Creature abbiamo imparato che “c’è sempre di che essere grati nella vita”, una frase che risuona sempre anche nei momenti più tristi , e l’impegno a cercare la “Bellezza collaterale” delle situazioni non facili, a trovare almeno tre elementi alla fine della giornata per esprimere Gratitudine sembra un giochino da niente, eppure è più efficace di quanto si pensi.   La poetica visione di un’“onda soave che segue un atto d’amore” mi evoca la fisiologica cascata di neurotrasmettitori antiinfiammatori che il nostro organismo mette in moto, in stato di Coerenza cardiaca, proprio mentre rilascia più Ossitocina, il generoso ormone dell’Amore che ci rende più tolleranti e grati verso la vita. E’ sicuramente un circolo virtuoso che si autoalimenta, e come sempre, per entrarci occorre la nostra Volontà individuale. Proprio come ci ricorda il rigoroso invito che nelle “Parole simbolo” ricorre alla voce “Come si realizza la Gratitudine”. E’ tutto un utilizzare la Volontà di osservare il meglio, abbandonare inerzia e negligenza verso gli aspetti superiori della vita, rendersi degni del fine per cui esistiamo.

 

“La gratitudine è una delle qualità principali del giusto, e senza giustizia non si entra nella via del grande Servizio. Indicandovi la necessità della gratitudine, semplicemente vi assistiamo nel grande Servizio. La gratitudine, che bella qualità! Accende facilmente il fuoco del cuore e riempie lo spirito di nobiltà, come alla presenza dell’Immagine del Signore. L’ingrato, infatti, è, per prima cosa, ignobile. Per Noi la nobiltà è un bene accumulato in vite precedenti, mentre l’uomo la riduce a una semplice questione di nascita. La gratitudine è da coltivare con premura, perché è sorella della lealtà. Bisogna capire che talvolta è molto difficile per il Maestro combinare le possibilità migliori. Bisogna sapere come assisterLo con il fuoco del cuore”.

Collana Agni Yoga –  Gerarchia 182

 

“ È giusta la vostra idea di gratitudine. La migliore forma di riconoscenza sta nel realizzare la grandiosità della Missione. Tanto grande è il Servizio che ogni sua fase è già un conseguimento. Ogni giorno, con ogni pensiero, si compie qualcosa di valido. È una grande manifestazione, che nell’intimo fa insorgere un senso di solennità, e qui è implicita la gratitudine. La solennità è uno dei magneti più potenti. Pensate dunque a ciò che è massimo, poiché è questa la misura da adottare in tutte le cose.

Collana Agni Yoga – Mondo del Fuoco II  465

 

 

 

Il Mudra collegato lo suggerisce Gertrude Hirshi, esperta autrice di testi semplici e molto efficaci sui Gesti sacri.

E’ il Sadananda Mudra , dalla tradizione ayurvedica, significa Eterna Beatitudine. Unisce a cattedrale le mani facendo congiungere tra loro i polpastrelli dei mignoli (Acqua) e degli anulari (Terra). Posto all’altezza del Cuore con un respiro consapevole unisce il piano dei sentimenti e delle emozioni alla dimensione del mondo reale per una visione grata e tollerante, degna di un cuore aperto.

Categorie

Il Cibo Amico

Iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Social Media

Condividi l'articolo

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on pinterest
Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.